
Corso di pianoforte e tastiere
-
Strumento: 1 ora alla settimana
Il corso di Piano e Tastiere è suddiviso in tre livelli. Il livello dello studente sarà assegnato attraverso un audizione con il docente.
-
Docente: Fabio Caprile
Il corso di Piano e Tastiere è strutturato in 3 livelli suddivisi in 3 anni di studio.
Basic
-
Approccio iniziale al pianoforte e allo strumento. Cenni storici.
-
Studio della tecnica pianistica ed esercizi per l'articolazione delle dita.
-
Esercizi di ear-training per allenare l'orecchio.
-
Esercizi di lettura e solfeggi tratti dalla tradizione classica (Pozzoli, Bona, ecc)
-
Armonia funzionale all'accompagnamento pianistico
-
Brani classici di esecuzione, repertorio definito dall'insegnante tratti da celebri metodi classici.
Medium
-
Tecnica pianistica intermedia, studio di tutte le scale maggiori e minori, anche armonizzate per terze e seste, sia per moto retto che contrario.
-
Solfeggio cantato e parlato, dettato melodico e ritmico. Esercizi di scrittura ed ear training.
-
Brani tratti dalla tradizione classica, Minuetti e Preludi di Bach, sonate di Beethoven.
-
Armonizzazione di tutte le scale minori; costruzione di scale modali e di accordi con estensione superiore all'ottava.
-
Cenni di improvvisazione jazz e ascolti guidati dall'insegnante.
Advanced
-
Studio tecnico-pianistico: scale modali, scale diminuite, arpeggi di triadi, quadriadi. Studi di Sonate e brani di Bach (invenzioni a 2 voci, clavicembalo ben temperato)
-
Ear Training avanzato e relativi esercizi.
-
Esercizi di lettura e solfeggi avanzati.
-
Studio dell'armonia jazz. Padronanza nell'utilizzo delle sostituzioni e delle riarmonizzazioni. Esecuzione di standard jazz sia con linea melodica che come accompagnamento e improvvisazione pianistica avanzata.
-
Studio tecnico ed interpretativo degli assoli della tradizione jazz.